logo

Tara Bianca

Già Drolkar Sabsel Thekchok Ling - Centro FPMT per l’insegnamento, lo studio e la pratica del buddhismo tibetano.
Contatti
segreteria@tarabianca.org

353 405 8991
Dove Siamo
Via Bernardo Castello, 3/9 - 16121 Genova

Centro FPMT per l’insegnamento, lo studio e la pratica del buddhismo tibetano.

Top

RITIRO DEL BUDDHA DELLA MEDICINA – Con Geshe Konchog Kyab

Arrivo nel pomeriggio di giovedì 8/05, partenza dopo pranzo domenica 11/05
Presso Opera Madonnina del Grappa
Piazza Padre Enrico Mauri, 1, 16039 Sestri Levante GE
Sito web della struttura: https://www.villa-madonninadelgrappa.it/

COS’È UN RITIRO?

La natura della tua mente è la Natura di Buddha. Ha il potenziale per raggiungere l’illuminazione. Tuttavia, nella vita quotidiana siamo spesso distratti da famiglia, amici, colleghi di lavoro, ecc. Anche se desideriamo praticare il Dharma o intraprendere un percorso spirituale, spesso non ci riusciamo.
Queste circostanze possono causare stress, frustrazione, rabbia e desiderio, rendendo difficile la concentrazione. Perché? Perché la nostra mente è costantemente attratta in molte direzioni diverse, sommersa da troppe distrazioni. Questo indebolisce progressivamente la nostra mente. Per questo motivo, è necessario rinnovarla, ricaricarla e rigenerarla affinché possa recuperare la sua forza. Durante il ritiro, ci immergeremo per alcuni giorni in un ambiente silenzioso, lontano da tutte queste distrazioni.

Dall’8 all’11 maggio 2025, il Centro Tara Bianca organizza un ritiro di quattro giorni sul Buddha della Medicina per la guarigione della mente e del corpo.
Il ritiro si terrà nella splendida cornice dell’Opera Madonnina del Grappa a Sestri Levante e sarà guidato dal prezioso Maestro residente del Centro, Geshe Konchog Kyab.
Durante il ritiro, impareremo a gestire la nostra “mente scimmia” attraverso la pratica della meditazione, la recitazione di mantra e preghiere, le circumambulazioni e gli Insegnamenti sull’Addestramento Mentale.

ATTIVITÀ DURANTE IL RITIRO

    • Al risveglio, ci prendiamo cura della nostra igiene personale.
    • Prepariamo gli altari.
    • Facciamo pratiche di purificazione e prostrazioni.
    • Recitiamo mantra e preghiere, meditiamo e pratichiamo yoga del corpo.
    • Riceviamo insegnamenti.
    • Ci saranno momenti di silenzio.

COSE DA NON FARE DURANTE IL RITIRO

    • Non si mangia carne. I pasti saranno vegetariani, ma saranno consentite le uova.
    • Non si parla ad alta voce né si usano parole dure.
    • Non si beve alcol.
    • Non è permesso fumare.
    • Non sono ammessi rapporti sessuali.
    • Queste sono tutte azioni karmiche non virtuose durante un ritiro.

Il programma completo del ritiro sarà pubblicato prossimamente.

Durante le sessioni non sono ammessi telefoni cellulari. In caso di emergenza, amici e familiari potranno contattare il centro del ritiro. Tutti i telefoni dovranno essere lasciati nelle proprie stanze.

Quote di partecipazione:

  • € 300,00 in stanza singola con bagno
  • € 285,00 a persona in stanza doppia con bagno (in base alle disponibilità)
  • € 300,00 per stanza doppia a uso singolo (in base alle disponibilità)

Le quote includono vitto in pensione completa, tassa di soggiorno e quota ritiro.
Al momento dell’iscrizione si chiede di versare una caparra di €50,00 con saldo entro fine aprile, oppure effettuare il pagamento completo fin da subito.

Le iscrizioni per il ritiro saranno accettate fino al 17 aprile.

Si prega di indicare eventuali allergie alimentari al momento dell’iscrizione.

Per ulteriori informazioni e iscrizioni – fino a esaurimento posti – scrivere a:
segreteria@tarabianca.org oppure chiamare il numero: +39 353 4058991

 

Il ritiro si terrà in lingua inglese con traduzione asincrona.

Vivi una vita pacifica e contribuisci a un mondo pacifico.
Possa il Buddha benedirti.

Share